Ricette abbinamenti & News dal Mondo del vino

Maltagliata di manzo alla longobarda

Viale Bologna, 412,
47122 Villanova FC
Cantina  info@poderimorini.com
Tel: 392 389 9626
http://www.poderimorini.com

Maltagliata di manzo alla longobarda con Savignone da Uve Centesimino

Raffigurato sul piatto del Buon Ricordo un Duca longobardo seduto all’esterno del nostro Castello, un antico monastero Gesuita, con la maltagliata di manzo alla longobarda.

Locanda-al-Castello_Maltagliata-di-manzo-alla-longobarda

 

Ingredienti   circa 150 g per porzione di fesa di manzo,   erbe aromatiche: salvia, rosmarino, maggiorana, timo, rìerba cipollina, melissa, basilico, origano, aneto,    spezie: pepe in grani, senape in grani, sesamo in grani, coriandolo, paprika, cumino,   olio extravergine di oliva,  sale 

 

Preparazione

In un piatto fondo inserire le spezie e mescolarle in eguale misura. 

Tagliare e sminuzzare a parte le erbe aromatiche, metterle in un recipiente e ricoprirle con olio extravergine di oliva. 

Tagliare a strisce a coltello la fesa di manzo ben sgrassata. 

Inserire le strisce di carne in una terrina, aggiungere il sale e tutte le spezie in abbondanza, quindi unire il tutto con le erbe aromatiche e l’olio fino a ricoprire completamente la carne. 

Lasciare riposare e marincare per almeno 24 ore, quindi prendere i bocconcini di carne e distenderli sulla piastra calda fino a una buona cottura. 

Ecco pronta la “Maltagliata di manzo alla Longobarda”.

[tabella_vini]

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio